Arti-Channel

Vogliamo collegare esperienze e sintetizzarle sul patrimonio culturale.

Arti-channel è un’iniziativa per creare uno spazio in cui riflettere sul valore del patrimonio culturale, materiale e immateriale, come fonte di sviluppo socio-economico e sul rapporto con l’economia tradizionale e digitale, l’innovazione e la sostenibilità.

Lo scopo delle nostre interviste è parlare dell’importanza della conservazione e della valorizzazione del patrimonio culturale, con l’obiettivo di imparare da competenze ed esperienze, scambiando conoscenze, pensiero critico e creativo, per trarre ispirazione per azioni e soluzioni migliori.

Ogni talk è un argomento dedicato, esplorato con tre domande principali. La partecipazione di professionisti di diverse discipline è l’approccio per creare un dibattito prezioso pensando oltre i confini.

La cultura è un elemento integrante dello sviluppo sostenibile e della trasformazione sociale positiva. Solo insieme possiamo fare la differenza.

Talks

La nostra più profonda gratitudine va a tutti i partecipanti che dedicano il loro tempo e le loro conoscenze con armonia, spirito di confronto e collaborazione senza confini geografici.

arti-talk #3

Con Ruba Saleh, Docente e Ricercatrice, ICHEC Brussels Management
School

arti-talk #2

Con Fergus Maclaren, President, ICOMOS International Council on Monument and Sites

arti-talk #1

Con Fabio Carrera, Professore, Global School of Worcester Polytechnic Institute (WPI)